DOVE: Barcellona e Catalogna
QUANDO: 23 Aprile 2017
SITO WEB: www.spain.info; barcelonaturisme.com
Appassionati di libri, fiori, racconti popolari, tradizioni e feste: questo evento è imperdibile per tutti gli amanti di Barcellona e della Catalogna, ma è anche un’ottima soluzione se dovete farvi perdonare l’ultimo San Valentino andato non proprio come speravate. Il 23 aprile si celebra il Diada de Sant Jordi, giorno dedicato al Santo Patrono della Catalogna e della leggenda che lo accompagna da secoli.
Si narra che un temibile drago tenesse in ostaggio la splendida principessa Sabra alle porte di Montblanc. San Giorgio trafisse il drago con la sua spada e liberò la ragazza: dal sangue vischioso dell’animale nacque un rovo di rose scarlatte, da cui l’eroe colse la più bella per darla in dono alla principessa. Ancora oggi, gli uomini catalani sono soliti regalare una rosa rossa alla propria amata durante questa ricorrenza, ricevendo in cambio un libro. Ecco allora che le strade di Barcellona si riempiono di rose (soprattutto rosse) e di bancarelle che vendono libri, con lo sfrusciare di petali e delle pagine di carta a fare da sfondo alla giornata. In realtà, l’abitudine di ricambiare la rosa con un libro è nata all’inizio del XX secolo: il 23 aprile è conosciuto anche per essere la Giornata del Libro in Spagna ed è stato scelto proprio perché coincide con la morte di Shakespeare e Cervantes. Quale modo migliore per ricambiare il proprio amato se non con un libro?
Conosciuto anche come il Diada de la Rosa i del Llibre, questo evento è un appuntamento molto sentito in Catalogna, tanto da essere considerato giorno festivo, con la chiusura di scuole e uffici pubblici. Per tutto il giorno, le strade della città pullano di persone con in mano una rosa che aspetta solo di arrivare a destinazione e di bancarelle stracolme di libri. Vengono inoltre organizzate sessioni di lettura non-stop del Don Chisciotte e incontri con gli autori. A Passeig de Gracia e lungo la Rambla si concentra la maggior parte delle bancarelle, ma non perdetevi nemmeno il ballo della sardana in Plaça Sant Jaume e l’apertura straordinaria (unica volta l’anno) del Palazzo della Generalitat con il suo patio ricoperto di rose.
Un appuntamento imperdibile se vi trovate in Catalogna e un’ottima scusa per regalarsi un piccolo viaggio alla scoperta di una tradizione secolare, in una città ricca di fascino!