State pensando a qualche break lontano da casa ad aprile? Quest’anno il calendario è particolarmente fortunato e ci regala vari ponti e giorni in più da dedicare ai viaggi e alle trasferte, che sia in Italia o all’estero.
L’Europa rimane il continente più gettonato per i viaggi di pochi giorni e regala sempre eventi e manifestazioni straordinari. Perché quindi non unire qualche giorno lontano da casa alla curiosità di scoprire le feste culturali più belle d’Europa? Eccovi alcuni degli eventi che si svolgeranno nel Vecchio Continente nel mese di aprile:
23 marzo – 21 maggio 2017: Keukenhof, Festa di Primavera – Lisse, Paesi Bassi (NL)
Iniziamo con uno degli eventi più popolari nel periodo primaverile, grazie anche alla sua durata. Il festival dei fiori di Lisse si svolge infatti da fine marzo a fine maggio, offrendo ai visitatori numerose occasioni per ammirare la bellezza dei campi in fiore e dei colori che si estendono a perdita d’occhio nel giardino più grande del mondo. Ogni anno viene scelto di rappresentare un tema diverso e nel 2017 è il Dutch Design. Il momento migliore per vedere i prati ricoperti di fiori e opere d’arte botaniche del Keukenhof è a metà aprile.
01 aprile – 01 maggio 2017: Festival dei Giardini – Nizza (FR)
I giardini della Costa Azzurra e del Var sono famosi come esempio perfetto di integrazione fra natura, cultura, arte, storia. Il 1° Festival dei Giardini della Costa Azzurra è un evento grandioso e inedito, che prevede un Festival IN con dieci giardini effimeri nei vari centri della Costa Azzurra e un Festival OFF per vivere all’unisono con il suo patrimonio verde lussureggiante attraverso animazioni, eventi, visite guidate e un tema diverso ogni fine settimana.
02 aprile 2017: Regata Oxford-Cambridge – Londra (UK)

Credits: thames.me.uk
The Boat Race è un evento sportivo unico nel suo genere: l’Oxford University Boat Club e il Cambridge University Boat Club si sfidano a colpi di remi per ben 6.8 km lungo il Tamigi. I sostenitori si dividono nettamente a favore dell’una o dell’altra squadra, per poi festeggiare tutti insieme a regata conclusa nei numerosi bar che costeggiano il fiume. Non bisogna dimenticare, infatti, che la gara ha sempre una scopo benefico: uniti si fa la forza!
13-16 aprile 2017: Lost & Found, St Paul’s Bay (Malta)
Grazie alla sua posizione nel cuore del Mediterraneo, Malta offre tutto l’anno un clima mite e soleggiato. Cosa c’è di meglio che fare una piccola virata a sud nel mese di aprile e anticipare tutta l’energia dei festival estivi? Dal 13 al 16 aprile torna in scena il celebre festival Lost and Found della popolare emittente BBC Radio con DJ Annie Mac. Questo festival desidera coniugare la bellezza naturale del paesaggio con la musica di artisti affermati ed emergenti, per il massimo del divertimento e dell’energia. Lost and Found si svolgerà in 8 location diverse e sarà seguito da numerose feste in spiaggia – perfette per avere un assaggio d’estate!
15-16 aprile 2017: Food, Drink & Lifestyle Spring Festival, Liverpool (UK)
Questo festival gastronomico celebra l’arrivo della primavera, con un’ampia offerta di bancarelle, artigianato locale ed eventi culturali nella splendida cornice di Setfon Park. La location del festival sarà divisa in 5 aree, ciascuna con il proprio aspetto caratteristico e la propria atmosfera: “The Wood Lands”, ispirato ai mestieri e ai passatempi rurali di un tempo; “The Meadow”, una sorta di villaggio gastronomico traboccante di street-food e di proposte dai produttori locali; “The Lawn”, dov’è possibile acquistare prodotti freschi; “The Pasture”, un’area incredibilmente fertile e vivace con un cuore creativo; e infine “The Kids Village”, per i più piccoli. Se siete amanti dei festival gastronomici e volete trascorrere le vacanze di Pasqua nel Regno Unito, Liverpool e il Food, Drink & Lifestyle Spring Festival sono un appuntamento da non perdere!
15 aprile 2017 – 07 maggio 2017: Stuttgarter Fruhlingsfest, Stoccarda (DE)

Credits: Stuttgarter Frühlingsfest
Uno degli eventi più importanti d’Europa per celebrare la primavera e le prelibatezze della buona tavola, in questo caso tedesca: le strade di Stoccarda si riempiono infatti di bancarelle, tendoni dedicati alla birra, artisti di strada e artigianato locale per ben 3 settimane! Il sindaco della città inaugurerà la 78ma edizione della Stuttgarter Frühlingsfest nel tendone “Zum Wasenwirt” con la tradizionale spinatura della botte il 16 aprile, mentre il 22 aprile il cielo sarà invaso da magnifici palloni aerostatici con la tradizionale gara delle mongolfiere. Se invece desiderate partecipare agli ultimi giorni del festival, aspettatevi un finale col botto: Joachim Berner, campione mondiale di fuochi d’artificio, farà brillare il cielo sopra Stoccarda con un tripudio di colori.
21 aprile – 01. maggio: Setmana Festa Medievale a Montblanc e Diada de Sant Jordi a Barcellona (ES)

Via Pinterest
La leggenda di St. Jordi (San Giorgio) e del drago rivive anche quest’anno grazie alla Festa Medievale di Montblanc. Si narra che il Santo Patrono della Catalogna abbia sconfitto un temibile drago alle porte di Montblanc e che dal sangue del drago siano sbocciate delle magnifiche rose scarlatte. Ogni anno a Barcellona, per celebrare il Diada de Sant Jordi il 23 aprile, gli uomini regalano delle rose rosse alle donne di cui sono innamorati, costellando la città di brillanti tocchi di colore rosso. Le donne, a loro volta, donano in cambio un libro (il 23 aprile è anche la Giornata Internazionale del Libro). Insomma, una settimana ricca di eventi nella già vivace e stimolante città di Barcellona e un’ottima occasione per festeggiare San Valentino una seconda volta!
21 – 29 aprile: Far East Film Festival, Udine – (IT)
La piccola e accogliente città friulana è diventata da anni il centro indiscusso della cinematografia e della cultura dell’Estremo Oriente. Anche quest’anno, il famoso Far East Film Festival (FEFF) ritorna con la sua straordinaria selezione di film “Made in Asia” e prime assolute, richiamando appassionati di cinema, giornalisti e spettatori da tutto il mondo. Ad arricchire il festival cinematografico, ci saranno numerose bancarelle dedicate all’oggettistica e alla moda orientale, serate speciali e il consueto Cosplay Contest, giunto quest’anno all’8a edizione, che vedrà sfilare nel centro di Udine i costumi, abiti e trucchi ispirati alle forme e alle pose dei protagonisti del mondo dei manga e anime. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appasionati di cinematografia pan-asiatica e un’occasione per tutti i cosplayer di vincere un viaggio intercontinentale!
27 aprile 2017: Giorno del Re, Amsterdam e tutti i Paesi Bassi
Il Konigsdag viene celebrato nei Paesi Bassi già dal tardo XIX secolo e dal 1949 si è sempre svolto il 30 aprile, fino alla recente abdicazione della Regina Beatrice in favore del figlio Guglielmo Alessandro, il cui compleanno cade il 27 aprile. Oggi infatti non si parla più di Giorno della Regina, ma di Giorno del Re, e anche se la data è stata anticipata, questo non ha di certo scoraggiato i sudditi neerlandesi: ogni anno, una folla arancione si riversa per le strade di Amsterdam, fluttua sulle barche dei canali, partecipa a concerti (celebre la Notte del Re a l’Aja che precede i festeggiamenti ufficiali), mercatini e lunapark e brinda in onore del re con un gustoso Oranjebitter, un liquore molto apprezzato… e ovviamente arancione!
28 aprile 2017: Antwerpen Proeft – Anversa (BE)
Siamo giunti all’11ma edizione di questo festival belga dedicato ai sapori e il riscontro del pubblico si fa sempre più entusiasta. Perché quindi non scegliere una destinazione inconsueta per trascorrere qualche giorno all’insegna dello street-food e della rinomata birra belga durante l’Antwerpen Proeft? Il festival si svolge in una location spettacolare con vista sul fiume Scheldt e al costo di pochi euro per il biglietto d’ingresso giornaliero, potrete assaggiare le prelibatezze tipiche della regione e di altri paesi europei, approfittare di sconti e ricevere anche un drink di benvenuto!
30 aprile 2017: Beltane, Festa del Fuoco, Edimburgo (UK)

Simon Crofts for Beltane Fire Society All rights reserved. Moral rights asserted. www.beltane.org / facebook.com/beltanefiresociety
Un evento imperdibile nella città dei festival! Il festival del fuoco Beltane è una moderna reinterpretazione degli antichi riti celtici che scandivano l’arrivo della primavera e la fine della stagione invernale. Nato nel 1988 grazie ad un’idea della comunità locale, oggi è diventato la manifestazione più importante di questo genere ed è arrivato a festeggiare la sua 30ma edizione. La parata sfila per le strade di Edimburgo al ritmo dei tamburi e vede la partecipazione della Regina di Maggio (May Queen) che con il fuoco scaccia via le ultime vestigia dell’inverno, mentre l’Uomo Verde (Green Man) si spoglia del suo manto invernale per rinascere come estate. Una celebrazione imperdibile, in questa città ricca di contrasti e dalle tradizioni profonde, fiera delle sue origini celtiche!

Via Pinterest
E voi, conoscete altri eventi e appuntamenti imperdibili in Europa? Avete già partecipato ad uno di questi festival? Raccontateci dei festival culturali che conoscete in Europa e aiutateci a far crescere questa guida di eventi e a farli scoprire ad altri viaggiatori!