Maggio è il preludio alla stagione estiva, le giornate si allungano e la voglia di passare qualche weekend fuori porta aumenta. Magari il bel tempo e le temperature più miti vi fanno pensare a qualche giorno in una destinazione europea, ma dove andare? Come approfittare al massimo di queste belle giornate di maggio? Ecco le nostre proposte, con gli eventi più interessanti del mese!
01 aprile – 15 maggio: Tulpfestival, Amsterdam (NL)
Ancora pochi giorni per ammirare la bellezza dei tulipani in fiore, simbolo di Amsterdam e di tutti i Paesi Bassi. La capitale neerlandese è una delle mete preferite in Europa ed è fantastica da visitare in qualsiasi periodo dell’anno. Il Festival dei Tulipani regala un tocco fiorito e profumato all’abituale ambiente urbano della città, al motto “un tulipano per ogni cittadino di Amsterdam.” Un’esortazione presa sicuramente alla lettera, visto che i tulipani si possono trovare ovunque in città, soprattutto in 60 zone specifiche di Amsterdam. Vi sembrano troppe da tenere a memoria? Niente paura, sul sito web del festival vengono indicate tutte le aree decorate e dove si trovano i tulipani in fiore o pronti a sbocciare. In più, vengono evidenziati anche i posti in cui è possibile acquistare una guida dell’evento a solo €2, che offre una descrizione approfondita dei luoghi urbani che fanno da sfondo al festival e dei vari tipi di tulipani in mostra.
5 – 7 maggio: Hafengeburtstag, Amburgo (DE)
Siete già stati alla Festa di Primavera di Stoccarda e Monaco, ma avete ancora qualche giorno e volete visitare il nord della Germania? Considerato uno dei festival Considerato uno dei festival sul porto più grandi del mondo, l’Hafengeburtstag (compleanno del porto) si svolge ogni anno il primo weekend del mese di maggio dal 1189. Questo significa che quest’anno sarà la 828ma edizione! Il compleanno del porto è un appuntamento imperdibile per tutti gli abitanti di Amburgo e per i numerosi visitatori, che possono assistere ad una spettacolare parata di velieri e ad uno straordinario balletto di navi-rimorchio. Ma non preoccupatevi: se soffrite di mal di mare, ci sono anche moltissime attività e manifestazioni sulla terraferma!
6 maggio: Route 28, Vienna (AT)

Una città. Una giornata. 15 Paesi.
Un viaggio europeo nel cuore di Vienna! Dalle 13.00 alle 20.00 di domenica 06 maggio, nel cuore della capitale austriaca sarà possibile viaggiare in 15 paesi europei, senza mai lasciare la città. Varie zone di Vienna si trasformeranno in altrettanti paesi europei, dove sarà possibile fare degustazioni gastronomiche, assistere a spettacoli teatrali e concerti di musica, scoprire il folklore e le tradizioni che li contraddistinguono. Saranno proposti 7 percorsi didattici tra cui scegliere e una guida vi porterà alla scoperta dei tre paesi che compongono ogni percorso. Se la vostra idea era di passare un weekend a Vienna, preparatevi a un vero e proprio tour dell’Europa!
13-21 maggio: Temps de Flors, Girona (ES)
Un evento molto più interessante e coinvolgente di quanto ci si possa aspettare da una festa dei fiori, giunto quest’anno alla sua 62ma edizione. Monumenti e corti interne si trasformano in giardini ornamentali, dove potrete ammirare installazioni artistiche , accompagnate da musica, spettacoli, giochi di luce, fontane e soprattutto dal persistente profumo di fiori. Tutto questo si combina perfettamente con l’affascinante patrimonio culturale e storico della città e spesso include l’entrata gratuita a monumenti che spesso sarebbero chiusi al pubblico. Alcune installazioni sono eleganti e minimaliste, altre strizzano un occhio al kitsch e all’eccentricità! Per le opere d’arte più spettacolari fatte con i fiori, visitate il Municipio della città, Plaça del Vi e la Cattedrale di Santa Maria, i bagni Arabi, la cappella di Sant Nicola e Les Sarraïnes. ma non dimenticatevi assolutamente di camminare tra i vari quartieri e di ammirare le vetrine dei negozi, tutti a tema floreale!
19-21 maggio: Infiorata, Noto (IT)
Torniamo in Italia e più precisamente in Sicilia, a 30 km dalla splendida Siracusa, per un fine settimana all’insegna dell’arte floreale. Per due giorni, artisti e fiorai lavorano incessantemente per comporre i loro progetti, disegnando dapprima i contorni e poi riempiendoli con i più bei fiori della Sicilia. Quest’anno il tema dell’Infiorata di Noto sarà dedicato alle bellezze del Principato di Monaco! Passeggiate lungo la storica Via Nicolaci per vedere gli artisti all’opera e ammirare questi capolavori mentre prendono forma, fino creare un meraviglioso tappeto floreale lungo 100 metri e largo 6 metri. L’intero borgo è pervaso dal profumo di centinaia di fiori ed è rallegrato dai loro magnifici colori. Un’occasione imperdibile per visitare il lato più autentico della Sicilia sud-orientale!
25 maggio- 4 giugno: Hay Festival, Hay-on-Wye (Galles, UK)
Al confine con l’Inghilterra, questo piccolo paese del Galles è famoso per essere la biblioteca a cielo aperto più famosa del Regno Unito. Qui si possono trovare prime edizioni, acquistare libri di seconda mano e passeggiare tra le viuzze caratteristiche di questo borgo traboccante di libri. Perché allora non includerlo nella propria visita nel sud-ovest dell’Inghilterra e scoprirlo attraverso questo festival letterario, culturale e ricreativo? Letture, conferenze, musica e gastronomia… e ovviamente tantissimi libri! Un evento imperdibile per tutti gli amanti della letteratura e delle destinazioni insolite!
26-28 maggio: Prague Food Festival, Praga (CZ)
Una destinazione sempre molto popolare, in ogni periodo dell’anno! Sembra quasi non si possa fare a meno di visitare la meravigliosa capitale ceca almeno una volta nella vita, complici la sua magnifica architettura, la sua ottima birra a basso costo e la sua vivace vita notturna. Perché allora non cogliere l’occasione di un fine settimana di primavera per visitare Praga e partecipare ad uno dei festival più importanti in città e in tutta la Repubblica Ceca? Giunto alla sua 11ma edizione, questo festival propone tre giorni all’insegna della buona cucina e delle specialità gastronomiche a prezzi convenienti, il tutto servito nella splendida cornice dei Giardini Reali del Castello di Praga!