Anche i viaggiatori più incalliti, i più gravi ammalati di “wanderlust”, devono arrendersi al fatto che il mondo è troppo grande da vedere in una sola vita. Se a questo aggiungiamo le dinamiche storiche e culturali che hanno portato alla formazione di staterelli e nazioni di cui probabilmente non abbiamo mai sentito parlare, capiamo che non potremo mai dire di aver visitato tutti i paesi del mondo.
Nick Middleton, geografo e celebre autore di libri di viaggio, ci viene in soccorso e ci porta a scoprire paesi dai nomi esotici e lontani, ma anche piccole realtà europee di cui non eravamo a conoscenza. Dal Somaliland alla Crimea, passando per Groenlandia, Minerva e Lakota, tutti questi luoghi sono accomunati da uno status: sono privi di un qualsiasi riconoscimento politico.
Dalla famosissima Catalogna alla piccola Rutenia, repubblica europea che ha goduto un solo giorno di indipendenza, tutti i paesi raccontati in questo libro vivono in una condizione fluida, quella di stati che esistono, ma non sono riconosciuti come tali. Stati de facto, regioni indipendentiste, isole disabitate, piattaforme fortificate nel bel mezzo del Mare del Nord: sono tutti paesi che hanno rivendicato la propria sovranità e sventolano fieri la propria banderia. Possono essere visitati, ma non sono riconosciuti. Scopriamone alcuni:
TRANSNISTRIA – OLTRE IL FIUME NISTRO
Questo paese non riconosciuto si trova sulla sponda orientale del fiume Nistro (nome latinizzato del fiume Dnestr) e prende infatti il nome.
Nome ufficiale: Repubblica Moldava di Pridniestrov
Proclamata: 2 settembre 1990
Capitale: Tiraspol
Popolazione: 518.700
Continente: Europa
De facto: territorio della Repubblica di Moldavia
FORVIK – AL LARGO DELLE ISOLE SHETLAND
Isola-stato delle Shetland, fondata da Stuart Hill “Capitan Calamità”, velista inglese. Chiunque può richiedere la cittadinanza onoraria di Forvik.
Nome ufficiale: Forewhick Holm
Proclamata: 23 febbraio 2011
Capitale: Forvik
Popolazione: 1
Continente: Europa
De facto: territorio del Regno Unito
LAKOTA – LA PRIMA NAZIONE AMERICANA
Territorio tra North, South Dakota e Wyoming, dichiarato indipendente dai Lakota (Sioux) e riconosciuto solo da Bolivia e Venezuela.
Nome ufficiale: Lakota
Proclamata: 2007
Capitale: Porcupine
Popolazione: 100.000
Continente: America
De facto: territorio degli Stati Uniti
Il libro racconta di tantissimi altri luoghi sconosciuti, come l’Isola di Man, Dinetah e Rapa Nui. Cinquanta cartine geografiche, storie curiose, dati e numeri danno vita ad un atlante davvero unico.
Per scoprire tutti gli altri paesi che non esistono, è possibile acquisare il libro su Amazon e nelle migliori librerie.